
HAIKU
✩26+27 settembre
h 19:30
Haiku 2 | Dove Prima Era Acqua
Rewilding poetico di nature perdute nel presente urbano_In collaborazione con Insolito Festival
Creazione
Maria Federica Maestri e Francesco Pititto
Drammaturgia
Francesco Pititto
Installazione e composizione
Maria Federica Maestri
Interprete
Sandra Soncini
Voce over
Pier Luigi Bacchini
Ambiente sonoro
Andrea Azzali
Produzione
Lenz Fondazione
Dalla convergenza con i presupposti politico-culturali delle associazioni ambientaliste e della Nature Restoration Law nasce la riedizione di HAIKU, progetto poetico-performativo di Lenz realizzato originariamente da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto nel 2002 presso l’Oasi Lipu di Torrile e ora ripreso nell’ottica di un ecosistema teatrale etico, che non dismette le produzioni del passato, ma le rigenera attivamente, in una catena virtuosa di rifioriture creative.
Con musiche di Andrea Azzali e l’interpretazione dell’attrice, perfomer e danzatrice Sandra Soncini dei versi dedicati al ri-vivente animale e vegetale di Pier Luigi Bacchini, Thomas Stearns Eliot, Ezra Pound, Giovanni Pascoli, Rainer Maria Rilke, Hölderlin, il progetto HAIKU intende dare identità artistica al pensiero lirico-ecologista, per re-immaginare la natura scomparsa nelle città e restaurare la memoria dell’ambiente perduto.
Site-specific >> Galleria delle Fontane >> Piazza Giuseppe Garibaldi 1 Parma
Biglietteria >> Prenotazione obbligatoria
insolitofestival@gmail.com | www.associazionemicromacro.com
✩22 settembre
h 19:00
Haiku 1 | Dove Prima Era Bosco
Rewilding poetico di nature perdute nel presente urbano
Creazione
Maria Federica Maestri e Francesco Pititto
Drammaturgia
Francesco Pititto
Installazione e composizione
Maria Federica Maestri
Interprete
Sandra Soncini
Voce over
Pier Luigi Bacchini
Ambiente sonoro
Andrea Azzali
Produzione
Lenz Fondazione
Dalla convergenza con i presupposti politico-culturali delle associazioni ambientaliste e della Nature Restoration Law nasce la riedizione di HAIKU, progetto poetico-performativo di Lenz realizzato originariamente da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto nel 2002 presso l’Oasi Lipu di Torrile e ora ripreso nell’ottica di un ecosistema teatrale etico, che non dismette le produzioni del passato, ma le rigenera attivamente, in una catena virtuosa di rifioriture creative.
Con musiche di Andrea Azzali e l’interpretazione dell’attrice, perfomer e danzatrice Sandra Soncini dei versi dedicati al ri-vivente animale e vegetale di Pier Luigi Bacchini, Thomas Stearns Eliot, Ezra Pound, Giovanni Pascoli, Rainer Maria Rilke, Hölderlin, il progetto HAIKU intende dare identità artistica al pensiero lirico-ecologista, per re-immaginare la natura scomparsa nelle città e restaurare la memoria dell’ambiente perduto.
Site-specific >> Lipu >> Via Pasubio 3 Bis Parma
Biglietteria >> Prenotazione obbligatoria
Ingresso intero 12€ | ridotto 8€ (under 30, student*, carta DOC, dipendenti AUSL) | soci LIPU 6€
info@lenzfondazione.it | Telefono 0521 270141 | Whatsapp / Cellulare 335 6096220