
PARENTELE
Parentele
Natura Dèi Teatri
Il festival internazionale di arti performative Natura Dèi Teatri ha attivato a partire dal 2022 il progetto Parentele, basate non sulla continuità biologica ma sul riconoscimento di affinità e differenze e possibilità di coesistenza.
PARENTELE ricerca nuovi modelli performativi naturalculturali, ibridando filosofia, mitologia, scienze e arti, e nel prossimo triennio 2025_2027 sarà ulteriormente suddiviso nelle sezioni:
PERMANENZE
Attivazioni di relazioni associate al progetto produttivo di Lenz, in un’ottica di legacy e trasmissione, per allargare la geografia artistica della Fondazione.
Artist3 in dialogo per il 2025:
Beatrice Baruffini, Alessandro Conti, Lorenza Guerrini, Orsola Rignani.
SOSTE TEMPORANEE
Accoglienza di artiste invitate a produrre progetti di durata annuale.
Artista sostenuta per il 2025:
Muna Mussie.
Nel triennio 2022_2024 il progetto PARENELE si è focalizzato su Bestiario | Femminile Animale: dodici artiste e collettivi sono state invitat3 a coprodurre con gli e le artiste di Lenz progetti articolati in residenze, produzioni, laboratori, seminari, presentazione spettacoli.
L’ambito di studi di riferimento è stato il corpus teorico della filosofa americana Donna Haraway nella direzione dell’avvento del chtulucene.
Artist3 in dialogo 2022_2024:
Annamaria Ajmone, Stefania ?Alos Pedretti, Jan Voxel Digital Art, Gloria Dorliguzzo, Lucia Perego, Muna Mussie, Lorenza Guerrini, Giulia Odetto, Monica Barone, Valentina Barbarini.
✩ 29 marzo
CARTOGRAFIE DEL DIS- [+]
Composizione filosofico-performativa
Lenz Teatro [maps]
ore 18
A cura di Orsola Rignani
✩ 29-30 aprile
NOTEVOLE ASSENZA [+]
In occasione della Festa nazionale della Liberazione dal nazifascismo
Lenz Teatro [maps]
ore 18 | ore 20:30
Da Sulla Violenza di Hannah Arendt
Composizione performativa Beatrice Baruffini
Consulenza drammaturgica Riccardo Reina
✩ 11-13 settembre
CADUTE [+]
Da Aiace di Sofocle, traduzione di Friedrich Hölderlin
Composizione, drammaturgia Alessandro Conti
Interprete Fabrizio Croci
✩ 7-10 ottobre
DISDEMONA[+]
WOPA [maps]
7-9 ottobre ore 20 | 8-10 ottobre ore 19
Creazione Maria Federica Maestri, Francesco Pititto
Interprete Valentina Barbarini
Elaborazioni sonore Andrea Azzali