BRUNO LONGHI [BLACK]

[BLACK]
BRUNO LONGHI

Dal 2015 Lenz Fondazione ha reso permanente il suo storico progetto di ricerca drammaturgica intorno ai temi della Resistenza e dell’Olocausto. Realizzato con la consulenza scientifica dell’Istituto Storico della Resistenza e della Storia Contemporanea viene configurato come attività di studio performativo pluriennale.
In continuità con i programmi artistici avviati negli anni scorsi Lenz Fondazione ha realizzato nel triennio 2016-2018 un ampio progetto di creazioni performative contemporanee, seminari, e giornate di riflessione pubblica, dedicati ai temi della Resistenza e della tragedia europea durante le dittature nazi-fasciste:

2016  KINDER (Bambini)
Sulla tragedia dei bambini ebrei di Parma vittime dello sterminio nazista.

2017  AKTION T4
Sul programma nazista di eutanasia per la soppressione dei bambini nati con malformazioni o portatori di handicap.

2018  ROSA WINKEL. TRIANGOLO ROSA
Sulla deportazione e sterminio degli omosessuali nei campi di concentramento nazisti.

2019  [BLACK] BRUNO LONGHI
In continuità con la ricerca drammaturgica permanente sui temi della Resistenza e dell’Olocausto Lenz darà vita a BLACK BRUNO LONGHI dal testo originale di Francesco Pititto sul partigiano parmigiano del quale mai è stato trovato il corpo. Interpreti giovani donne nigeriane residenti a Parma.

A condurre il laboratorio teatrale, che prevede quattro esiti aperti al pubblico nell’aprile 2019, sarà Adriano Engelbrecht, storio interprete delle produzioni di Lenz, che così definisce il progetto:
“La parola tragica e la narrazione di una memoria tragica – di un fatto storico, peraltro, accaduto nella nostra città – si fanno patrimonio culturale comune. Parole che appartengono alla nostra storia. Alla Storia dell’uomo. Non è solo il racconto di Bruno Longhi – figura chiave del movimento di Resistenza antifascista a Parma, torturato e assassinato dalle SS il cui corpo non è mai stato ritrovato. È anche il racconto di un dolore mai sopito, generato da una brutale separazione e alimentato da un mancato e disatteso ricongiungimento. L’idea di affidare queste parole ad un femminile spesso strappato e separato dagli affetti più cari e vicini, restituisce il colore di una lingua che non si riconduce più ad una provenienza geografica, ma parla la lingua delle sorelle, delle madri, delle giovani figlie. In una scena salina, bianca, si consuma l’atto perpetuo ed incessante della sepoltura vanificato dall’assenza del corpo. Questo atto si identifica nel rituale crudele del lavoro inutile – spesso insensato, umiliante, effettuato senza le attrezzature, gli indumenti e il nutrimento necessario – nei campi di concentramento e di sterminio tedeschi. Come una clessidra che scandisce un tempo preciso in uno spazio circoscritto, l’azione di costruzione ininterrotta di un cumulo/montagna di sale mentre se ne demolisce un altro e viceversa, e poi ancora, e poi di nuovo, definisce il tempo del racconto e la restituzione della memoria attorno ai corpi assenti e privati di degna sepoltura. La memoria tragica.”

Il progetto sarà patrocinato dall’Assessorato alla Partecipazione e ai Diritti dei Cittadini del Comune di Parma.
Adriano Engelbrecht < nato in Germania nel 1967 vive e lavora a Parma. Poeta, artista, musicista, attore, ha pubblicato Dittico Gotico per Cultura Duemila Editrice (1993), Lungo la vertebrata costa del cuore per I Quaderni del Battello Ebbro (2003), La piscina probatica per Fedelo’s Editrice (2006), Tristano per Lieto colle (2007). Nel dicembre 2015 è uscita, insieme alla poetessa Ilaria Drago, l’ultima raccolta poetica Ubicazione Ignota, sempre per Fedelo’s Editrice. Dal 1989 al 2003 collabora in maniera continuativa come attore, regista, musicista e formatore con Lenz Rifrazioni, partecipando come interprete a numerosi spettacoli dell’ensemble tra cui: Kirillov, le tre stesure de La Morte di Empedocle, Edipo il Tiranno, Antigone, K***, La marchesa von O*, Anfitrione, Catharina di Heilbronn, La Famiglia Schroffenstein, Faust I, Cenerentola, Cappuccetto Rosso e curando la regia di opere tra cui: Riccardo II e Sonetto. Conduce da molti anni un articolato percorso di ricerca sul rapporto tra poesia, arte e teatro. L’ultima produzione poetica si è specificata anche nella forma installativa/espositiva e sonora indagando il rapporto tra parola, segno visivo e composizione musicale. Il suo lavoro è stato presentato in numerosi teatri, musei, gallerie e festival, sia in Italia che all’estero, tra cui il Festival Internazionale della Poesia di Genova, Parmapoesia Festival, Ricercare di Reggio Emilia, Ermo Colle, festival Natura Dèi Teatri. Nel 2014 riprende la collaborazione artistica con Lenz Fondazione che lo vede impegnato come interprete nel progetto dedicato all’Hyperion di Friedrich Hölderlin e in Rosa Winkel (Triangolo rosa) nel progetto Resistenza/Olocausto.

[BLACK]
BRUNO LONGHI

in collaborazione con ISREC

con il patrocinio dell’Assessorato alla Partecipazione e ai Diritti dei Cittadini del Comune di Parma

Testo e imagoturgia | Francesco Pititto

Conduzione e regia | Adriano Engelbrecht

In scena | Rachel Agbons, Sunita Ebomah, Stella Edoghayobare, Marriam Iluobe Omonzokpia, Awa Kujabi, Loulou De Montmartre, Sarah Peter

Cura | Elena Sorbi   Organizzazione | Ilaria Stocchi

Ufficio stampa e comunicazione | Michele Pascarella

Assistente | Loredana Scianna

Cura tecnica | Alice Scartapacchio

Media video | Doruntina Film

Produzione | Lenz Fondazione

Testo

Skip to content