UN SUPPLEMENTO DI CORPO PER TEMPI/SPAZI PIÙ CHE UMANI?

12 maggio 2025 | ore 14:30 | Lenz Teatro [maps]

UN SUPPLEMENTO DI CORPO PER TEMPI/SPAZI PIÙ-CHE-UMANI?

Seminario di Studi a cura di
Orsola Rignani_Lenz Fondazione

Intervengono:

Roberto Marchesini
Centro Studi Filosofia Postumanista, Bologna
La dimensione empatica del corpo

Orsola Rignani
Università di Parma
Corpi psico-fisici, metamorfici e ibridi
per soggettività più-che-umane


Marco Deriu
Università di Parma
Il senso della vulnerabilità come apertura al mondo. Per un’ecologia della corporeità maschile

Manuela Macelloni
Centro Studi Filosofia Postumanista, Bologna
L’insostenibile leggerezza del corpo.
Ovvero abitare il corpo


Maria Federica Maestri
Lenz Fondazione, Parma
‘Corposità’ performative: trasfigurazioni e metamorfosi di materie sensibili nella lingua di Lenz

Serena Gatti
Azul Teatro, Viareggio
Corpo Paesaggio-Paesaggio Corpo.
Sulle tracce dell’essere Paesaggio

Che cosa possiamo fare
senza il corpo?
Tutto, tranne qualcosa di essenziale!

Michel Serres

Il Seminario di Studi si propone come riflessione inter/trans disciplinare e ibrida sui processi di ripensamento e riconfigurazione ai quali la corporeità è chiamata oggi, in uno spazio/tempo che va sempre più rivelandosi come inter-implicazione generativa di umano e non-umano che si fa più-che-umana.

A fianco di tematiche mainstream come il rapporto tra IA, tecnologie e corpo, si metteranno in campo indagini di tipo sensibile, (sin)estetico, sociale, teatrale, teriomorfo, proprie di terreni eterogenei come filosofia, arti visive, scienze sociali, teatro, performance, animalità. Per rintracciare la trasversalità di una corporeità ineludibile e irriducibile, dimensione psico-fisica costitutiva del(l’umano) più-che-umano.

INFORMAZIONI

Lunedì 12 maggio 2025 | dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Lenz Teatro, via Pasubio 3/e, Parma [maps]

    Contattaci


    Skip to content