
DISDEMONA
✩ 7 – 8 – 9 – 10 ottobre 2025 | WOPA [maps]
DISDEMONA
Creazione Maria Federica Maestri, Francesco Pititto
Interprete Valentina Barbarini
Interpreti in video Monica Bianchi, Tiziana Cappella, Sandra Soncini, Carlotta Spaggiari
Elaborazioni sonore Andrea Azzali
Produzione Teatro Regio_Festival Verdi
Nata sotto una cattiva stella.
In fondo in fondo
lasciatela essere lupa_comunista
e non agnella_crista, almeno
nella forza finale del suo
Ah.
Otello di Giuseppe Verdi su libretto di Arrigo Boito, tratto dall’omonima tragedia di William Shakespeare. È la penultima opera di Verdi, con la quale il compositore ritorna ai temi shakespeariani che non aveva più affrontato dall’epoca di Macbeth (1847).
Disdemona è il nome di tradizione shakespeariana, ripreso dall’omonima figura dell’Otello; Shakespeare lo coniò basandosi su Disdemona, a sua volta un prodotto letterario dello scrittore Giambattista Giraldi Cinzio per i suoi Ecatommiti (Cento novelle). Dal personaggio di Shakespeare prende il nome Desdemona, un satellite del pianeta Urano.
A proposito della derivazione di Disdemona, Cinzio lo basò probabilmente sul greco antico δυσδαίμων (dysdaimon) o δυσδαιμονία (dysdaimonia, “miseria”), con il significato di “dal destino avverso”, “disgraziata”, “sfortunata”, “nata sotto una cattiva stella”.
✩ INFO E PRENOTAZIONI
7-9 ottobre ore 20 | 8-10 ottobre ore 19
WOPA, via Palermo 6, Parma [maps]