
Bruno Longhi_Le Sorelle
✩ 22-23-24 aprile 2025 | Municipio, Sala Consiliare [maps]
BRUNO LONGHI _ LE SORELLE
Videoinstallazione site-specific per la Festa nazionale della Liberazione dal nazifascismo
Installazione visuale e sonora | Maria Federica Maestri_Francesco Pititto
Le voci delle sorelle di Bruno Longhi, registrate da Francesco Pititto nel 1990, rivivono al presente in una nuova installazione visuale e sonora dedicata ad una delle figure centrali della resistenza partigiana di Parma.
Bruno Longhi è una figura chiave del movimento di Resistenza antifascista a Parma. Torturato e assassinato dalle SS di stanza a Parma, il suo corpo, cercato inutilmente dal fratello Giovanni, da Parma a Bolzano, non è mai stato ritrovato. Con il rigore formale e analitico che caratterizza ogni fase del processo creativo di Lenz, continua la ricerca sulle drammaturgie ispirate ai temi dell’Olocausto e della Resistenza con un nuovo allestimento installativo site-specific di Bruno Longhi, opera con testo originale di Francesco Pititto.
Scritto nel 1991, il testo nasce dalle testimonianze dei familiari – le sorelle Maria e Giacomina, e dei compagni di Bruno Longhi, certamente una delle personalità più rappresentative della Resistenza parmigiana. Dal fitto racconto delle sorelle si ricavano molteplici quadri di vita di Bruno Longhi, della sua personalità “europea”, dall’interesse alla letteratura, alla musica, al cinema, allo studio delle lingue, compreso il tedesco, “lingua del nemico”.
La nuova videoinstallazione ne vuole trasferire, in una visione contemporanea, tutta la vitalità intellettuale e la sensibilità umana.
La documentazione è stata raccolta in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Parma.
✩ INFO E PRENOTAZIONI
22-23-24 aprile 2024 | ore 10.30 – 13.30 e ore 14.30 – 18.30 ingressi ogni 30 minuti
Municipio, Sala Consiliare, piazza Garibaldi, Parma [maps]
Ingresso gratuito