Crine_Ermegarda oratorio

LPAM Lenz per Alessandro Manzoni

Dedica ai 150 years after death

 

Prima Nazionale il 22 novembre alla San Ludovico Gallery a Parma di CRINE_ERMENGARDA ORATORIO, creazione di Maria Federica Masters e Francesco Pititto, opera performativa, visuale e musicale di Lenz in coproduzione con ParmaFrontiere, interpretata dall’attrice sensibile Carlotta Spaggiari con live music del compositore, contrabbassista, direttore d’orchestra Roberto Bonati.

 

Creation Maria Federica Masters_Francesco Pititto
Interpreter Carlotta Spaggiari
Musica Live Roberto Bonati
Coproduzione Lenz Foundation, ParmaFrontiere
Durata 50 minuti

 

dal 22 al 24 November h 21:00

25 November h 17:00 + h 18:00 RooM

Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

Crine_Ermengarda oratorio

 

Ermengarda, corpo femminile di irriducibile bellezza, è incarnata dalla giovane attrice sensibile Carlotta Spaggiari, protagonista e straordinaria interprete di numerose creazioni performative di Lenz: esordisce nel ruolo della Monaca di Monza bambina ne The Betrothed (2013) e successivamente è protagonista dell’Adelchi (2014); attraversa le fantasmagorie ariostesche come Angelica ne The Furious (2015-2016); è performer ne Il Paradiso di Dante e Aktion T4 (entrambi del 2017), poi magnifica interprete di Cassandra nell’Oresteia of Aeschylus (2018-2021); è tra le/gli interpreti del grande affresco calderoniano de Life is a dream (2021) e coprotagonista nella recente messinscena di Catharina von Siena (2022) opera del visionario drammaturgo romantico Jakob Lenz.

Con lei in scena il compositore, contrabbassista, direttore d’orchestra Roberto Bonati, docente presso il Conservatorio A. Boito of Parma, Direttore Artistico del ParmaJazz Frontiere festival, creatore nel 1998 della ParmaFrontiere Orchestra.

Con il sostegno del Comune di Parma, Lenz realizza una replica ad hoc della performance per le ospiti dei Centri Antiviolenza del territorio parmigiano e parmense.

 

Site-Specific >> San Ludovico Gallery, Village of Parmigianino, Parma

 

Ticket office >> Reservation required

Full admission €12 | reduced €8 (under 30, student*, DOC card, AUSL employees) | info@lenzfondazione.it | Telephone 0521 270141 | Whatsapp / Mobile phone 335 6096220

 

    Contact us


    Skip to content