This website uses cookies so that we can offer you the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognizing you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the site you find most interesting and useful.

VERDI RE LEAR visual
VERDI RE LEAR Opera Video
Francesco Pititto
2 dicembre ore 21.00
Lenz Theatre | Sala Majakovskij
SHAKESPEARE < 1616-2016
Il Shakespeare Project si arricchisce di un importante capitolo performativo-musicale dedicato al Re Lear, nel binomio Verdi/Shakespeare: Verdi Re Lear – l’opera ‘assente’ di Giuseppe Verdi che vede rinnovata e ampliata la collaborazione con il compositore di musica elettronica Robin Rimbaud aka Scanner e con il Conservatorio Arrigo Boito di Parma. L’opera ha debuttato con grandissimo successo di critica e pubblico nell’ottobre 2015 al prestigioso Festival Verdi di Parma. In occasione dell’edizione 2016 del festival Natura Dèi Teatri il Verdi Re Lear viene presentato nella sua forma sonora e visuale, estremizzandone l’aspetto di opera scenica ‘assente’.
È un’ulteriore, audace e potente indagine drammaturgica tra passato e presente, tra memoria e contemporaneità, quella compiuta da Maria Federica Masters e Francesco Pititto, progetto attorno e dentro a un’opera che non esiste, della quale si hanno tracce sparse, indizi frammentati. L’incompiuta è il Re Lear Of Giuseppe Verdi, opera mai musicata e di cui esiste solo il libretto di Antonio Somma contenente le correzioni dello stesso compositore. Opera sempre desiderata, tesa a scavare nell’animo della figura del re/padre/folle, ma mai portata a compimento.
Lo spettacolo compiuto si propone come «un simulacro d’opera d’arte performativa e musicale che trae dal Lear di Shakespeare e dal Lear di Verdi gli elementi fondamentali alla sua manifestazione», combinando due presenze all’apparenza decisamente dissimili: il compositore di musica elettronica inglese Robin Rimbaud e i cantanti del Conservatorio Arrigo Boito di Parma. Si tratta di un audace accostamento nato e proseguito per la volontà di sperimentare nuove forme di intreccio creativo tra melodramma, nuova composizione, scenografia reale e virtuale, stile di recitazione e di canto, musica unplugged ed elettronica.
VERDI RE LEAR
Opera video
da Re Lear di Somma-Verdi prima versione con le varianti e King Lear di W. Shakespeare
Research | playwriting | imagoturgy | regia | Francesco Pititto
Musica | Robin Rimbaud aka Scanner
Installations and costumes | Maria Federica Masters
Music consultancy | M° Carla Delfrate Singing consultant | Prof. Donatella Saccardi
Voci over e performer in video | Valentina Barbarini | Joseph Barigazzi | Rocco Caccavari Carlotta Spaggiari | Barbara Voghera
Haruka Takahashi soprano | Ekaterina Chekmareva mezzosoprano
Gaetano Vinciguerra baritone | Lorenzo Bonomi baritone
Production | Lenz Foundation
In collaborazione con il Conservatorio di Musica “A. Boito” of Parma
Visual |
Durata | 60′