THE ORESTEA #1 NESTS
THE ORESTEA from Aeschylus
Three-year project 2018-2020
progetto suddiviso in tre capitoli: Nests (2018), Latte (2019), Pupil (2020)
L’Oresteia è una trilogia formata dalle tragedie Agamemnon, The Choephores, Le Eumenides e seguita dal dramma satiresco Proteo, andato perduto, con cui Aeschylus vinse nel 458 a.C. le Grandi Dionisie. Delle trilogie di tutto il teatro greco classico, è l’unica che sia sopravvissuta per intero.
Le tragedie che la compongono rappresentano un’unica storia familiare suddivisa in tre episodi, whose roots lie in the mythical tradition of ancient Greece: the murder of Agamemnon and his slave-lover Cassandra by his wife Clytemnestra (#1 NESTS), la vendetta del figlio Oreste che insieme alla sorella Elettra uccide la madre (#2 LATTE), the persecution of the matricide by the Erinyes and his final acquittal by the Areopagus tribunal (#3 PUPIL).
Innestando la propria poetica visionaria sulla tragedia classica Lenz restituisce la saga degli Atridi alla dismisura estetica della patologia psichica dei protagonisti. Realizzata per la parte visuale nei paesaggi neo-mitologici attraversati da Oreste, luoghi di detenzione e di coercizione, la creazione assume come oggetto d’indagine scenica l’iconologia dell’eccesso e della violenza. For a contemporary rereading of the origins of the tragic, si confronteranno in un dialogo scenico serrato gli attori storici e gli sensitive actors dell’ensemble di Lenz.
Nel primo capitolo tratto dall’Agamemnon – #1 Nests – nuova creazione di Maria Federica Masters e Francesco Pititto, l’installazione dell’opera tragica prevede la costruzione di piedistalli-nidi in cui i personaggi femminili della tragedia – Clitennestra e Cassandra – depongono e covano le proprie uova. La distruzione del nido innesca il conflitto tragico tra le forze, atto irreparabile che ne sentenzia la doppia morte.
Interpreters of #1 Nests saranno Sandra Soncini, potente attrice storica di Lenz, protagonista delle più importanti creazioni della compagnia, nel ruolo di Clitennestra e Carlotta Spaggiari, attrice sensibile con sindrome dello spettro autistico, straordinaria interprete di Ermengarda nell’Adelchi e di Angelica nel ciclo ispirato all’Orlando Furioso, in the role of Cassandra. Together with them Valentina Barbarini nella funzione di Coro.
ORESTEA#1 NIDI
from Aeschylus
Text and imagery | Francesco Pititto
Installation, costumes, regia | Maria Federica Masters
Interpreters | Sandra Soncini, Carlotta Spaggiari, Valentina Barbarini
Musica | Andrew Azzali
Treatment | Elena Sorbi
Organization | Ilaria Stocchi e Loredana Scianna
Press and communication office | Michele Pascarella
Technical care | Alice Scartapacchio
Assistant | Marco Cavellini
Production Lenz Foundation
















