| Lenz Teatro | Sala est giovedi 28 novembre | h 10.30   
 Fondazione Arturo Toscanini
  FACCIAMOLA A PEZZI | 70'Progetto Educational Fondazione Toscanini
 Direttore < Alessandro NidiVoce recitante < Roberto Recchia
 Interprete < Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna
   Johann Sebastian Bach Suite n.3 in re maggiore BWV 1068 Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore op.95, IV movimento Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore KV 622, II movimento Ludwig van Beethoven Sinfonia n.6 in fa maggiore op.68 (primo movimento) Terry Riley In C John Cage Melody John Kander, Fred Ebb New York, New York George Gershwin I got rhythm Fabrizio De André La guerra di Piero Gioachino Rossini Il Barbiere di Siviglia, Temporale Franz Joseph Haydn Sinfonia n. 94 in sol maggiore Hob.I:94, Allegro Igor Stravinskij Pulcinella, I movimento   
 A cosa serve un'automobile? A viaggiare, a spostarsi di qua e di là. Ma quanti sanno davvero come funziona? La stessa cosa accade per la musica. Cercheremo di usare la musica come un giocattolo, da aprire, smontare, esaminare pezzo per pezzo per poi tentare di rimontarlo, con un ordine diverso, cambiando i presupposti, le regole o semplicemente le abitudini d'ascolto. Vogliamo capire cos'è l'armonia, cosa rende speciale una melodia, perché il ritmo è così importante, cosa rende 'sinfonica' una partitura, cosa rende speciale una variazione.
    Deconstructing music as if it was a toy. Opening it to discover what is inside it. Examining each piece and the putting it all back together, in a different order, changing the premises, the rules or simply the listening habits. To understand what harmony is, what makes a melody special.
 
 |