Skip to content

 

PUBLIC HABITAT 2018

LENZ FONDAZIONE ~ LENZ TEATRO

PUBLIC HABITAT 018
Contemporary performing project

Habitat Pubblico Performing Arts Project è un progetto pubblico di spettacoli, performance, concerti e seminari che si svolge da gennaio a dicembre negli spazi di Lenz Teatro e in altri luoghi cittadini.

 

PROGRAMMA

GENNAIO
GIORNO DELLA MEMORIA
[ Progetto Permanente Resistenza Olocausto ]
in collaborazione con ISREC

27 gennaio a partire dalle h18
Lenz Theatre – Sala Majakovskij
Presentazione nuova creazionePresentazione progetto artistico 2018
ROSA SHOP TRIANGOLO ROSA
Video KINDER + Video ACTION T4

27 gennaio h21 – 28 gennaio h18
Lenz Theatre – Sala Majakovskij
EXILIUM LA GRANDE CICATRICE
Drammaturgia e imagoturgia Francesco Pititto
Installazione e regia Maria Federica Maestri
Interprete Valentin Barbarini
Music Andrea Azzali
Video KINDER + Video ACTION T4

MARZO
[ GOETHE < FAUST ]
15-16-20-21-22-23 marzo h21
17 e 24 marzo h18
Lenz Theatre – Hall East
FAUST MEMORIES
Dal Faust di Goethe
Drammaturgia e imagoturgia Francesco Pititto
Installazione e regia Maria Federica Maestri
Interprete Sandra Soncini
Musica Andrea Azzali e Adriano Engelbrecht

Thursday 22 marzo h18
CAMPO LENZ < Ciclo di incontri sul teatro di Lenz
Introduzione n. 1 La materia e il corpo

APRILE
[ Resistence / Olocausto ]
23-24-25-26-27 aprile h21
28 aprile h18
Lenz Theatre – Sala Majakovskij
ROSA SHOP
TRIANGOLO ROSA
Testo originale e imagoturgia Francesco Pititto
Installazione e regia Maria Federica Maestri
Interpreti Valentina Barbarini, Giancarlo D’Antonio,
Adrian Engelbrecht, Roberto Riseri Sandra Soncini
Music Andrea Azzali
in collaborazione con ISREC
+ Video KINDER h19

Thursday 26 aprile h18
CAMPO LENZ < Ciclo di incontri sul teatro di Lenz
Introduzione n. 2 Il teatro non sereno

MAGGIO
26 maggio h18 + h19.30
Lenz Theatre – Hall East
EXIT LABORATORIO
AULIDE. CORO PER IFIGENIA
in collaborazione con AUSL SerT

JUNE | LUGLIO
NATURA DÈI TEATRI 23° edizione
International Performing Arts Festival
ND’T < 18 June – 6 July

JUNE
[ Progetto IL PASSATO IMMINENTE ]
18-23 June 9pm
Complesso Museale della Pilotta
THE GREAT THEATER IN THE WORLD
Video installation + performance
Da Calderón de la Barca
Testo e imagoturgia Francesco Pititto
Installazione e regia Maria Federica Maestri
Musica Claudio Rocchetti
Performer Ensemble Lenz Fondazione
in collaborazione con Complesso Museale della Pilotta – AUSL_DAI SM-DP

Thursday 21 giugno h18
CAMPO LENZ < Ciclo di incontri sul teatro di Lenz
Introduzione n. 3 La parola è il luogo

LUGLIO
2–6 luglio h21
Spazio da definire
Iphigenia in Aulis
Ah! how sweet he is, but it is difficult
Da Euripide e Christoph Willibald Gluck
Testo e imagoturgia Francesco Pititto
Installazione e regia Maria Federica Maestri
Interpreti Valentina Barbarini, Deborah Tresanini (soprano), Eugenio Maria Degiacomi (basso)
Music Andrea Azzali
in collaborazione con Conservatorio A. Boito

Thursday 5 luglio h18
CAMPO LENZ < Ciclo di incontri sul teatro di Lenz
Introduzione n. 4 Il suono non piange

OTTOBRE
FESTIVAL VERDI
PROGETTO SPECIALE PER FESTIVAL VERDI 2018
12-13-16-17-18-19 ottobre h21
14 e 20 ottobre h18
Lenz Theatre – Sala Majakovskij
VERDI MACBETH
Da Verdi e Shakespeare
Drammaturgia e imagoturgia Francesco Pititto
Installazione e regia Maria Federica Maestri
Interpreti Cantanti Accademia Verdiana, Ensemble Lenz Foundation
Rielaborazioni musicali Andrea Azzali
in collaborazione con Teatro Regio/Festival Verdi

Thursday 18 ottobre h18
CAMPO LENZ < Ciclo di incontri sul teatro di Lenz
Introduzione n. 5 La verità dell’immagine

DICEMBRE
3-4-5-6-7 dicembre h21
Lenz Theatre – Hall East
Iphigenia in Aulis
Ah! how sweet he is, but it is difficult
Da Euripide e Christoph Willibald Gluck
Testo e imagoturgia Francesco Pititto
Installazione e regia Maria Federica Maestri
Interpreti Valentina Barbarini, Deborah Tresanini (soprano), Eugenio Maria Degiacomi (basso)
Music Andrea Azzali
in collaborazione con Conservatorio di Musica Arrigo Boito

3-4-5 dicembre h22.30
Lenz Theatre
THE ORESTEA #1 NESTS
segmento da Eschilo
Testo e imagoturgia Francesco Pititto
Installation, costumes, regia Maria Federica Maestri
Interpreti Sandra Soncini, Carlotta Spaggiari
duration | 25 minutes