Immagine rappresentativa della sezione del sito

Bibliografia


La raccolta delle pubblicazioni che approfondiscono i progetti di ricerca monografici e pluriennali di Lenz Fondazione a partire dal 1992. In una convergenza estetica tra fedeltà esegetica alla parola del testo, radicalità visiva della creazione filmica, originalità ed estremismo concettuale dell’installazione artistica, l’opera di Lenz Fondazione riscrive la contemporaneità in segniche visionarie tensioni filosofiche e inquietudini estetiche.

SAGGI CRITICI


Marcel Behn

Lenz Rifrazioni Über das Marionettentheater

in «Aug’ in Auge» Heinrich von Kleists Über das Marionettentheater in Theater und Forschung, Chronos, 2020



Vincenzo Del Gaudio

Simmel dopo Simmel: per una sociologia dell’attore teatrale contemporaneo

in L’ultimo Simmel. Esiti e aperture di un percorso intellettuale, Meltemi, 2020

Marco Castellari

Holderlin und das Theater

De Gruyter, Berlino, 2018

Vincenzo Del Gaudio

Gli schermi di Amleto: Drammaturgia e Imagoturgia negli Hamlet di Lenz/Rifrazioni 1998-2013

in Sguardi dalle Scienze Sociali, Funes, 2017

Valeria Borelli

L’agone estetico di Lenz Rifrazioni. Conversazione con Francesco Pititto

Art’o, Rivista di cultura e politica, Bologna, gennaio 2014

Valeria Borelli

Verso un’estetica dell’androginia: Lenz Rifrazioni

Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

Giuseppe Distefano

Aeneas in Italia: intervista a Lenz Rifrazioni

Artribune, 31 dicembre 2012

Enzo Campi

Chaos: Pesare-Pensare

Luciana Rogozinski

Pollicino

Renato Palazzi

Eestetica del buio

Massimo Capuccini

Corpo – Incosciente

Giulia Mirandola

Una questione retinica

Giulia Mirandola

Epafo il negro

Giulia Mirandola

Continuo

Daniele Crivellari

La ricezione del teatro classico spagnolo in Italia

Clàsicos sin fronteras, volume 1, Cuadernos de teatro clàsico , Madrid 2008

Chiara Fagone

Icone Lucenti-nuovi territori dell’arte

Design Diffusion Edizioni, Milano, 2008

Massimo Cappuccini

Fiaba come drammaturgia primitiva

Il Patalogo 25, Ubulibri, Milano, 2002

Cristina Valenti

La drammaturgia gioiosa. Sulla diversa abilità

Art’o, Rivista di cultura e politica, Bologna, Autunno 2002


Titti Danese

Lenz Rifrazioni: apostoli del romanticismo

Sipario, agosto/settembre 2001

Gianni Manzella

Una piccola nota di cristallo

Art’o, Rivista di cultura e politica, Bologna, ottobre 1999

Piergiorgio Nosari

Il “Nuovo Teatro” e la svolta pluralista con un primo piano su Lenz Rifrazioni

Prove di Drammaturgia, CIMES, Bologna, luglio 1999

Melina Mulas

Lo sguardo kleistiano di Melina Mulas

Art’o, Rivista di cultura e politica, Bologna, aprile 1998

AA.VV.

Peter Szondi – La storia, le forme, l’unità della parola

Multimedia Edizioni, Salerno, 1997

Gianni Manzella, Melina Mulas

Hölderlin Rifrazioni – laboratorio per una tragedia sospesa

Pratiche Editrice, Parma, 1992

SCRITTI LENZ


Francesco Pititto, Il teatro scientifico e il futuro prossimo;

Maria Federica Maestri, Cambiò aspetto mostrandosi

Dossier Teatrodomani. Prospettive della scena all’epoca del Covid-19, Culture Teatrali XXIX, 2020



Francesco Pititto

Il teatro è di poesia – o non è

Ulisse, Rivista di poesia, arti e scritture, n.9, ottobre 2007

Maria Federica Maestri

Durezza e Bellezza n.12

Maria Federica Maestri

Durezza e Bellezza n. 11

Maria Federica Maestri

Durezza e Bellezza n. 10

Maria Federica Maestri

Durezza e Bellezza n. 9

Art’o, Rivista di cultura e politica, Bologna Estate 2003

Maria Federica Maestri

Durezza e Bellezza n. 8

Maria Federica Maestri

Durezza e Bellezza n. 7

Art’o, Rivista di cultura e politica, Bologna Autunno 2002

Maria Federica Maestri

Durezza e Bellezza n. 6

Maria Federica Maestri

Durezza e Bellezza n. 5

Prove di Drammaturgia, CIMES, Bologna Luglio 2000

Maria Federica Maestri

Durezza e Bellezza n. 4

Art’o, Rivista di cultura e politica, Bologna Aprile 2000

Maria Federica Maestri

Durezza e Bellezza n. 3

Maria Federica Maestri

Durezza e Bellezza n. 2

Francesco Pititto

Durezza e Bellezza n. 1

Francesco Pititto

Mousiké

Francesco Pititto

Io qui o io non qui

Francesco Pititto

La rifrazione della torre

Art’o, Rivista di cultura e politica, Bologna Estate 2003

Francesco Pititto

Imagoturgia e Melancolìa Contromano

Verso Tangeri, Ceuta, Fez

Francesco Pititto

La rifrazione del teatro

Art’o, Rivista di cultura e politica, Bologna Autunno 2002

Maria Federica Maestri

Verso un teatro degli esseri. Documenti e voci dall’incontro di Lerici

Prove di Drammaturgia, CIMES, Bologna Luglio 2001

Maria Federica Maestri

L’ Ur dalla parola vulnerabile

Art’o, Rivista di cultura e politica, Bologna Marzo 1999

Francesco Pititto

Solstizio d’inverno

Inverso sud, catalogo aversafilmfestival, Aversa 1996