
PUBLIC HABITAT 2019
LENZ FONDAZIONE ~ LENZ TEATRO
PUBLIC HABITAT 019
Contemporary performing project
Da GENNAIO a NOVEMBRE a Lenz Teatro e in altri luoghi della città HABITAT PUBBLICO.
NON una stagione di spettacoli, MA un PROGETTO PUBBLICO DINAMICO, CROMATICO di creazioni performative, visuali e musicali CONTEMPORANEE, residenze artistiche internazionali, coproduzioni musicali e teatrali e di pratiche formative pluridisciplinari e integrate rivolte a giovani artisti, persone con SENSIBILITÀ psichica e intellettiva, studenti universitari, cittadini di vecchi e nuovi MONDI.
PROGRAMMA
019
→ GENNAIO
Opening 25 gennaio h20
Presentazione Progetto Artistico 2019
Giorno della Memoria
ROSA SHOP [ TRIANGOLO ROSA ]
in collaborazione con ISREC
con il patrocinio di Arcigay. Associazione LGBTI+ Italiana
Interpreti Valentina Barbarini, Adrian Engelbrecht, Roberto Riseri, David Rocchi
Musica Andrea Azzali
Lenz Theatre 25 gennaio h21 | 26 genn. h18 + h21 | 27 genn. h18
Bologna, Teatri di Vita, 30 gennaio h21
→ APRILE
La Morte della Tragedia
THE ORESTEA #1 NESTS
from Aeschylus
Interpreti Valentina Barbarini, Sandra Soncini, Carlotta Spaggiari
Musica Lillevan
Lenz Theatre 8 + 9 + 10 aprile h 21.30 | 11 + 12 + 13 aprile h 20.30
Iphigenia in the Taurides
Ich bin stumm | Io sono muta
da Goethe e Gluck
in collaborazione con Conservatorio di Musica “A. Boito”
Performer Monica Barone
Musica Andrea Azzali
Lenz Theatre 8 + 9 + 10 aprile h 20.30 | 11 + 12 + 13 aprile h 21.30
Resistence | Olocausto
{BLACK} BRUNO LONGHI
in collaborazione con ISREC
Lenz Theatre 24 + 25 + 26 aprile h21 | 27 aprile h18
Testo Francesco Pititto
Regia Adriano Engelbrecht
Musica Andrea Azzali
CAMPO LENZ < n. 1 | Giov. 25 aprile h18
→ GIUGNO
NATURA DÈI TEATRI 24° edizione | Estate
International Performing Arts Festival
Progetto Il Passato Imminente
in collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta
AUSL Parma | Università degli Studi di Parma |
Conservatorio di Musica “A. Boito” | Associazione Ars Canto
THE LIFE IS DREAM
Auto sacramental de La Vita è Sogno
Video installation + performance da Calderón de la Barca
Interpreti Lenz Ensemble
Musica Claudio Rocchetti
Pilot | Galleria Nazionale 11-22 giugno h21 (pausa 16 e 17)
CAMPO LENZ < n. 2 | Giov. 20 giugno h18
HYPÓGRIFO
{ My Violent Hippogriff }
da Pedro Calderón de la Barca
Frammenti da Life is a dream, La devozione della croce, La figlia dell’aria, La dama affascinante
Translation, drammaturgia e imagoturgia Francesco Pititto
Regia, installazione e costumi Maria Federica Maestri
Musica Claudio Rocchetti
Interprete Sandra Soncini
Produzione Lenz Fondazione per Anteprima Parma 2020 Italian Capital of Culture
Chiostro della Pinacoteca Stuard 22 giugno h18.30
→ OTTOBRE
[ GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SALUTE MENTALE ]
11 ottobre h21
Farnese Theater
Lenz Foundation
HAMLET SOLO
da William Shakespeare
Interprete Barbara Voghera
in collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta e DAISM-DP Ausl di Parma
12 ottobre h18
Lenz Theatre | Hall East
Compagnia Fuali
SIAMO STATI AD ELSINORE
Scritto e diretto da Francesca Iacoviello e Lisa Severo – Teatro Zenit
Progetto speciale I Teatri della Salute
→ NOVEMBRE
NATURA DÈI TEATRI 24° edizione| Autunno
International Performing Arts Festival
TOUCH 2019 LISCIO//STRIATO
31 ottobre – 1 novembre h16
Site-specific Cimitero Monumentale della Villetta | Galleria Sud
Iphigenia in the Taurides | Ich bin stumm | Io sono muta
da Goethe e Christoph Willibald Gluck
Interprete Monica Barone
in collaborazione con Segnali di Vita_Festival Il Rumore del Lutto
con il patrocinio del Goethe-Institut Mailand
2 novembre h21
Site-specific Complesso Monumentale della Pilotta | Farnese Theater
Iphigenia in Aulis | Oratorio
da Euripide e Christoph Willibald Gluck
Interpreti Valentina Barbarini, Deborah Tresanini
in collaborazione con Segnali di Vita_Festival Il Rumore del Lutto e Conservatorio di Musica A. Boito di Parma
2 novembre h22
Farnese Theater
IN THE NURSERY_Concerto
Nigel Humberstone, Klive Humberstone, Dolores Marguerite C., David Electrik
in collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta e Segnali di Vita_Festival Il Rumore del Lutto
8 novembre h21
Site-specific Teatro Farnese
Lillevan + Lenz Foundation
ORESTEA CONCERT
from Aeschylus
Live electronics | Lillevan
Video installation | Francesco Pititto
in collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta
8 novembre h22
Site-specific Teatro Farnese
Aristide Rontini
IT MOVES ME
Coreografia e Danza | Aristide Rontini
in collaborazione con Complesso Monumentale della Pilotta
12 novembre h21
Lenz Theatre | Hall East
Iphigenia in the Taurides | Ich bin stumm (Io sono muta)
Interpreter | Monica Barone
con il patrocinio del Goethe-Institut Mailand
12 novembre h22
Lenz Theatre | Sala Est h22
Hidden Parts_Concerto
DISCO(mfort)
Alex Fornari | voce, Giorgio Cantadori | percussioni e basi, Gregorio Ferrarese | batteria, Lelio Padovani | chitarra, Bernard Boggia | basso
20, 21, 22, 23 novembre h21
27, 28, 29, 30 novembre h22
Lenz Theatre | Sala Majakovskij
THE ORESTEA #2 Latte
da Le Coefore di Eschilo
Musica Lillevan
Interpreti Valentina Barbarini, Lara Bonvini, Sandra Soncini, Barbara Voghera
20 novembre h22
Lenz Theatre | Hall East
Teatro Akropolis
PRAGMA
21-22 novembre h22
Lenz Theatre | Hall East
Filippo Michelangelo Ceredi
EVE #1
23 novembre h22
Lenz Theatre | Hall East
Marcello Sambati
ATLANTE DELL’ATTORE SOLITARIO capitolo 1 La marionetta
27, 28, 29, 30 novembre h21
Lenz Theatre | Sala Majakovskij
THE ORESTEA #1 Nidi
da Agamennone di Eschilo
Musica Lillevan
Interpreti Valentina Barbarini, Sandra Soncini, Carlotta Spaggiari
28, 29 h22.30 + 30 novembre h18.30
Lenz Theatre | Hall East
Boris Kadin | Artista in residenza
THE ORESTEA. Dystopian.
30 novembre h22.30
Lenz Theatre | Hall East
Jan Voxel Digital Art
MY BODY ATLAS_video
30 novembre h22.45
Lenz Theatre | Hall East
Tim Spooner | Artista in residenza
LE GAMBE HANNO TROPPE ARTICOLAZIONI_video
CAMPO LENZ < Introduzione pubblica al teatro di Lenz
Campo Lenz, ciclo di incontri rivolti agli spettatori allo scopo di introdurli alla lettura delle nuove creazioni di Lenz. In ogni appuntamento sarà fatto un focus, insieme a critici e studiosi, su un aspetto formale considerato dominante nell’opera in programma ed esemplare del lavoro di Lenz.
CAMPO LENZ < n. 1 | Giov. 25 aprile h18
CAMPO LENZ < n. 2 | Giov. 20 giugno h18
CAMPO LENZ < n. 3 | Giov. 7 novembre h18
CAMPO LENZ < n. 4 | Giov. 28 novembre h18